Continuiamo con la serie di “racconti” dei territori in cui è stato implementato il Piano d’Azione.
In Trentino abbiamo visto diverse entità unirsi, mettere in comune risorse e condividere competenze. Questa collaborazione esemplifica il potenziale che sblocchiamo quando mettiamo da parte le differenze e lavoriamo verso una visione condivisa.
Perché proprio il Trentino, e non solo il suo capoluogo? Proprio per la peculiarità di ciascuna zona.
Trento è stata la sede del Concilio che ha dato origine alla contro riforma e dove ha sede la facoltà di Sociologia, dalla quale sono usciti molti personaggi, che nel bene o nel male, hanno segnato la soria italiana dagli anni ‘70 in poi (uno fra tutti Mauro Rostagno). Rovereto con la Vallagarina è un territorio che era legato ad un’economia industriale e produttiva, che ora sta faticando a convertirsi ad un’economia diversa, ma ha delle notevoli attitudini anche morofologiche per la attività agricole di nicchia (coltivazione della vite in particolare); culturalmente e storicamente ha avuto delle influenze con Venezia, essendo stata dominata della Repubblica Veneziana. Moena con la Val di Fassa è a sua volta differente sia culturalmente, sia economicamente: in essa, innanzi, tutto risiede la popolazione di lingua ladina, che quindi è minoranza ed allo stesso tempo maggioranza linguistica.
November, 20 2023.
Judicial Cooperation
Author
Agenfor International
Public Interest Foundation & Social Enterprise
Agenfor International is a public interest foundation and social enterprise registered in the National Register of Third Sector Entities. It promotes international cooperation, social and economic development, and solidarity through research, training, and technical assistance in the fields of human rights, justice, security, and migration.
It operates in networks and consortia with public and private partners to implement projects funded by the EU, state bodies, and international organizations. As a Mandated Body, it supports Italian, European, and third-country public institutions in planning, reporting, communication, and implementation activities. It specializes in the development of innovative technologies, including those based on Artificial Intelligence, for the analysis and prevention of complex criminal phenomena such as migrant smuggling and human trafficking.