Abstract
Questo volume nasce nell’ambito del progetto europeo PRE-AND-POST Trial Alternative Justice, con l’obiettivo di rafforzare la valutazione del rischio di recidiva nei casi di violenza domestica e di genere e di esaminare l’efficacia dei percorsi trattamentali per autori di reato. In linea con l’approccio europeo alle misure alternative alla detenzione, il progetto propone un modello integrato fondato sulla collaborazione tra autorità giudiziarie, servizi territoriali e Centri per Uomini Autori di Violenza (CUAV).
Attraverso l’analisi di oltre 250 fascicoli giudiziari, interviste cliniche, strumenti psicometrici e follow-up, il volume offre una panoramica dei fattori di rischio e dei percorsi di cambiamento. Sottolinea il ruolo cruciale dei CUAV nella responsabilizzazione degli autori e nella prevenzione della recidiva, evidenziando anche criticità strutturali nell’integrazione con l’ambito giudiziario.
Destinato a magistrati, operatori e professionisti del settore, il testo vuole essere uno strumento di orientamento operativo, coniugando rigore normativo e approccio terapeutico, e promuovendo la valutazione del rischio come leva per un cambiamento duraturo.
May, 31 2025.
Gender Issues